Archivio

Comunicato tecnico 19/03/2020

Scritto da Lorenzo Traversa
5
(1)

Avviso: Rischio gelo su germogli nocciolo

Dopo un periodo decisamente primaverile, è previsto un ritorno di freddo a partire da martedì della prossima settimana (24 marzo). Le temperature potrebbero scendere sotto i -5 °C.

Contrariamente al solito, gli abbassamenti termici sono previsti sia in pianura che nella media e alta collina.

Intanto la vegetazione del nocciolo è andata avanti, così che i germogli e gli ovari (abbozzi dei frutticini) saranno esposti al gelo.

In questa fase i danni si verificano già a pochi gradi sotto lo 0. Le temperature critiche sono di -4 °C nella fase di terza foglia e di soli -2 °C se i germogli sono già in 5a foglia.

Per migliorare la tolleranza al freddo, consigliamo di addizionare allo zolfo dell’intervento contro l’eriofide:

  • ZEOLITE

Meccanismo di azione: Svolge un effetto coibentante sui germogli. All’interno della propria complessa struttura trattiene molecole d’acqua, che – trasformandosi in ghiaccio – cedono calore e proteggono la vegetazione. Sfrutta l’effetto igloo, utilizzato ad esempio con l’irrigazione a pioggia in fioritura nei meleti del Trentino.

 

  • AMMINOACIDI

Meccanismo di azione: Presentano un effetto biostimolante, che aumenta la concentrazione di sostanze nutritive nelle cellule. Una soluzione più densa ha un punto di congelamento più basso. Sfrutta lo stesso principio dell’antigelo nel radiatore.

 

NB: Non si tratta di prodotti miracolosi. L’intervallo di efficacia (spostamento della soglia del danno) è compreso intorno a 2-3 gradi.

Ma proprio in queste situazioni anche pochi gradi possono fare la differenza e salvarci la produzione!

Rimaniamo a disposizione.

Quanto ti è stato utile questo Articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voti 5 / 5. Conteggio voti: 1

Nessun voto ancora, pensaci Tu!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

Riguardo l'autore

Lorenzo Traversa

Gentilissimi lettori, questo spazio è dedicato a voi: per qualsiasi informazione, dubbio o chiarimento riguardo al nocciolo, dall’impianto alla coltivazione, dalla difesa alla nutrizione, ai conti economici, non esitate a chiamarmi personalmente sul mio cellulare:
+39 3487128556.
In un mondo che privilegia la comunicazione virtuale, io che mi ritengo ancora uomo di altri tempi, penso che confrontandomi sentendo la voce dell’utente, o meglio ancora incontrandolo, arricchisca sia chi parla che chi ascolta: creando quella sintonia di intenti che ci permette di migliorare le rispettive conoscenze.
In alternativa, comunicate via WhatsApp o email: info@traversalorenzo.com
Vi risponderò al più presto, Lorenzo Traversa.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.