Archivio

COMUNICATO TECNICO NOCCIOLO DEL 13/06/2019

Scritto da Lorenzo Traversa
4.5
(2)

FASE FENOLOGICA: ingrossamento del frutto

PATOLOGIE:

  • Balanino, Gonocerus, Palomena

I vari monitoraggi degli ultimi giorni rilevano presenza di Balanino, Gonocerus e Palomena, al momento al di sotto della soglia di intervento, con disformità da zona a zona. Lo scorso anno in questo periodo, pur non essendoci grandi infestazioni delle singole patologie, si sono verificati importanti danni.

  • Cimice asiatica

Si nota la presenza di adulti svernanti pronti a deporre. Si sta delineando la stessa situazione del 2018, con la prima ovodeposizione in ritardo rispetto al 2017.

  • Batteriosi

Presenza dei primi attacchi soprattutto nelle zone basse, dove lo scorso anno  ha manifestato forte virulenza.

La fase fenologica è molto delicata in quanto siamo nel momento di massimo ingrossamento del frutto e inizia la differenziazione della gemma a frutto.

In questo periodo è fondamentale la nutrizione, apportando soprattutto microelementi onde evitare fenomeni di stress che potrebbero causare cascola.

Consigliamo di intervenire entro la prossima settimana con:

INSETTICIDI (prodotti specifici consentiti) per il controllo di balanino e cimice;

SALI DI RAME o FOSFITO DI POTASSIO per prevenzione da funghi e batteri;

MICRO E MACRO ELEMENTI SPECIFICI per la nutrizione fogliare.

In alternativa all’insetticida, si possono usare prodotti a base di saponi molli e acidi grassi che agiscono ottimamente su tutte le forme giovanili e nel rispetto degli insetti utili.

Inoltre, il rame agisce sulle ovature di cimici, annullando un batterio simbionte fondamentale per la vita delle neanidi.

Gli afidi, anche se presenti, non devono essere trattati con prodotti specifici in quanto sul nocciolo sono mantenuti sotto controllo da insetti predatori (es: coccinellidi).

Vi forniremo informazioni precise sul tipo di intervento da effettuare in riferimento alla zona.

DAREMO PRECISAZIONI IN SEGUITO SULL’EVOLVERSI DELLA CIMICE ASIATICA.

 

 

 

Quanto ti è stato utile questo Articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voti 4.5 / 5. Conteggio voti: 2

Nessun voto ancora, pensaci Tu!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

Riguardo l'autore

Lorenzo Traversa

Gentilissimi lettori, questo spazio è dedicato a voi: per qualsiasi informazione, dubbio o chiarimento riguardo al nocciolo, dall’impianto alla coltivazione, dalla difesa alla nutrizione, ai conti economici, non esitate a chiamarmi personalmente sul mio cellulare:
+39 3487128556.
In un mondo che privilegia la comunicazione virtuale, io che mi ritengo ancora uomo di altri tempi, penso che confrontandomi sentendo la voce dell’utente, o meglio ancora incontrandolo, arricchisca sia chi parla che chi ascolta: creando quella sintonia di intenti che ci permette di migliorare le rispettive conoscenze.
In alternativa, comunicate via WhatsApp o email: info@traversalorenzo.com
Vi risponderò al più presto, Lorenzo Traversa.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.