Archivio

COMUNICATO TECNICO NOCCIOLO DEL 19/07/2019

Scritto da Lorenzo Traversa
4.7
(3)

TRATTAMENTO CIMICE

Negli ultimi giorni sono aumentate sensibilmente le catture sia di cimice nostrana (Gonocerus acuteagulatus, Palomena prasina) che asiatica (Halyomorpha halys). In particolare, è preoccupante la presenza di Gonocerus, che in questa fase di ingrossamento del gheriglio, può apportare danni importanti.

La cimice asiatica sta avendo un comportamento simile al 2018, con la prima generazione nata dopo metà giugno, in netto ritardo rispetto al 2017. In molte zone si registra attualmente una bassa presenza.

In questi giorni si stanno trovando ovature e neanidi della seconda generazione. Considerando l’elevata mobilità della specie (capacità di volo di oltre 2500 metri in 24h, secondo studi dell’università dell’Oregon del 2015) può arrivare anche in zone dove attualmente non è presente.

Lo scorso anno, i danni maggiori si sono verificati in prossimità della maturazione, in quanto l’asiatica predilige le sostanze grasse e la durezza del guscio non ostacola assolutamente la capacità di arrivare al gheriglio.

Riteniamo opportuno intervenire entro la prossima settimana con:

  • INSETTICIDI autorizzati (attenersi alle dosi massime in etichetta);
  • AZIENDE BIO: PIRETRO;
  • ACIDI GRASSI (azione adesivante con azione diretta sulle neanidi, e presenza di zinco che agisce sul batterio simbionte);
  • ACIDIFICANTE DELL’ACQUA.
  • PEPTONE: biostimolante ad elevato valore nutritivo e ad alta concentrazione. E’ necessario supportare la pianta per evitare fenomeni di stress che possono influire negativamente sulla differenziazione delle gemme a frutto del prossimo anno.

Foto del 05/07

Amenti maschili già differenziati alla base dei quali si formeranno le gemme femminili per la fioritura del prossimo anno.

 

 

E’ importante effettuare i trattamenti possibilmente nelle ore fresche, avendo cura di bagnare abbondantemente le chiome.

Lorenzo Traversa

Quanto ti è stato utile questo Articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voti 4.7 / 5. Conteggio voti: 3

Nessun voto ancora, pensaci Tu!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

Riguardo l'autore

Lorenzo Traversa

Gentilissimi lettori, questo spazio è dedicato a voi: per qualsiasi informazione, dubbio o chiarimento riguardo al nocciolo, dall’impianto alla coltivazione, dalla difesa alla nutrizione, ai conti economici, non esitate a chiamarmi personalmente sul mio cellulare:
+39 3487128556.
In un mondo che privilegia la comunicazione virtuale, io che mi ritengo ancora uomo di altri tempi, penso che confrontandomi sentendo la voce dell’utente, o meglio ancora incontrandolo, arricchisca sia chi parla che chi ascolta: creando quella sintonia di intenti che ci permette di migliorare le rispettive conoscenze.
In alternativa, comunicate via WhatsApp o email: info@traversalorenzo.com
Vi risponderò al più presto, Lorenzo Traversa.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.