Archivio

COMUNICATO TECNICO SUL NOCCIOLO DEL 01/10/2020

Scritto da Lorenzo Traversa
4.8
(5)

TRATTAMENTO NOCCIOLO POST RACCOLTA

Durante la stagione sono stati rilevati diversi attacchi di batteriosi (Xanthomonas arboricola) su apici vegetativi e su bratee dei frutticini e le classiche macchie  a goccia di Gloeosporium  (Piggotia coryli), soprattutto nei fondo valle e nelle zone di bassa altitudine. Entrambe le patologie possono causare gravi danni sulle gemme a frutto e sugli apici vegetativi. In questa fase fenologica è importante l’apporto di boro e zinco che andranno ad influire positivamente sulla fioritura. In terreni calcarei con PH alti, da diagnostiche fogliari effettuate nel corso dell’anno risulta esserci una diffusa carenza di magnesio, in quanto l’assorbimento è bloccato dall’elevato tenore di calcare attivo. In questo caso è opportuno aggiungere al trattamento dei prodotti a base di magnesio, che andrà a creare sostanze di riserva utili nel momento di fioritura e conseguente allegagione.

TRATTAMENTO CONSIGLIATO

Zone con presenza di Gloeosporium

Enovit Metil Lt 2/HA

Sali di rame  LT 3/HA

Boro+zinco  LT 2/HA

Eventuale concime a base di magnesio LT 2/HA

Zone senza presenza di Gloeosporium ed AZIENDE BIO

Sali di rame  LT 3/HA

Boro+zinco  LT 2/HA

Eventuale concime a base di magnesio LT 2/HA

 

Effettuare il trattamento ancora su vegetazione.

A completa caduta foglie, inizio inverno, effettuare un trattamento a base di rame.

PS: in terreni con PH alto, concimare con prodotti a base di zolfo ad azione acidificante.

Quanto ti è stato utile questo Articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voti 4.8 / 5. Conteggio voti: 5

Nessun voto ancora, pensaci Tu!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

Riguardo l'autore

Lorenzo Traversa

Gentilissimi lettori, questo spazio è dedicato a voi: per qualsiasi informazione, dubbio o chiarimento riguardo al nocciolo, dall’impianto alla coltivazione, dalla difesa alla nutrizione, ai conti economici, non esitate a chiamarmi personalmente sul mio cellulare:
+39 3487128556.
In un mondo che privilegia la comunicazione virtuale, io che mi ritengo ancora uomo di altri tempi, penso che confrontandomi sentendo la voce dell’utente, o meglio ancora incontrandolo, arricchisca sia chi parla che chi ascolta: creando quella sintonia di intenti che ci permette di migliorare le rispettive conoscenze.
In alternativa, comunicate via WhatsApp o email: info@traversalorenzo.com
Vi risponderò al più presto, Lorenzo Traversa.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.