Archivio

Comunicato Tecnico Nocciolo 04/04/2018

Scritto da Lorenzo Traversa
0
(0)

Patologie da controllare ad inizio vegetazione:

  • Eriofide: alla rottura delle gemme parassitate che in genere coincide con l’emissione della terza foglia, (prima foglia diametro 3/5 cm ) intervenire con zolfo bagnabile in formulazioni particolarmente adesive;

Gemma parassitata ancora chiusa   Rottura della gemma Eriofidi in migrazione alla ricerca ed inizio migrazione dii nuove gemme da parassitare

 

  • Batteriosi:negli ultimi anni si sono notati importanti danni da necrosi batterica che può provocare la caduta dei frutticini, intervenire con prodotti rameici in particolari formulazioni;

  • Cocciniglie:alcuni noccioleti sono particolarmente infestati, (sicuramente hanno influito i trattamenti insetticidi di inizio stagione negli anni precedenti), in tal caso intervenire con oli estivi sulle neanidi.

 

 

  • Nutrizione:l’andamento climatico può influire negativamente sullo sviluppo dei frutticini. E’ importante apportare aminoacidi e microelementi specifici per aiutare la pianta nel momento di stress;

 

 

Trattamento consigliato:

Thiopron   5-10lt./ha  oppure Zolvis  5kg/ha + Z400 5lt./ha;

Dentamet  2 lt/ha   oppure 1R45 3lt./ha

Combinut  2 kg/ha

 

Si può alternare l’ intervento con zolfo ramato polverulento;

Se l’infestazione di eriofide supera la soglia (10 % gemme gallate) ripetere il trattamento dopo 10/15 giorni;

 

COMUNICATO NOCCIOLO 2018

 

Daremo tempestive comunicazioni sull’ evolversi della cimice asiatica

 

Seguici sui siti: www.emporiotraversa.com – www.traversalorenzo.com – e mail: info@traversalorenzo.com

Quanto ti è stato utile questo Articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voti 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto ancora, pensaci Tu!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

Riguardo l'autore

Lorenzo Traversa

Gentilissimi lettori, questo spazio è dedicato a voi: per qualsiasi informazione, dubbio o chiarimento riguardo al nocciolo, dall’impianto alla coltivazione, dalla difesa alla nutrizione, ai conti economici, non esitate a chiamarmi personalmente sul mio cellulare:
+39 3487128556.
In un mondo che privilegia la comunicazione virtuale, io che mi ritengo ancora uomo di altri tempi, penso che confrontandomi sentendo la voce dell’utente, o meglio ancora incontrandolo, arricchisca sia chi parla che chi ascolta: creando quella sintonia di intenti che ci permette di migliorare le rispettive conoscenze.
In alternativa, comunicate via WhatsApp o email: info@traversalorenzo.com
Vi risponderò al più presto, Lorenzo Traversa.