Meteo: Una fascia di alta pressione interessa le regioni alpine con correnti settentrionali asciutte che garantiscono caldo estivo, ma con afa più attenuata. Dalla notte su sabato una linea di instabilità associata a correnti orientali nei bassi strati favorirà temporanei annuvolamenti con qualche rovescio o temporale. (FONTE NIMBUS)

Fenologia: ovario fecondato



CIMICI-BALANINO

Mantenere alta l’attenzione nei confronti di fitofagi, quali cimici e balanino, in quanto iniziamo ad entrare a livello fenologico nella fase sensibile per il danno al frutto. Si consiglia per tanto alle aziende di effettuare, fino alla fine di luglio, il frappage settimanalmente al fine di avere contezza della presenza di fitofagi in campo per poterli gestire al meglio.

Di seguito i prodotti utilizzabili per la difesa della cimice:

CIMICI 
(pentatomi e coreidi)
LAMBDA – CIALOTRINA (*)KARATE ZEON
1.5 ecc.
1701,77Con i PIRETROIDI al massimo 3 interventi all’anno. 
ETOFENPROX e LAMBDA-CIALOTRINA al massimo 1 intervento all’anno indipendentemente dall’avversita.
ETOFENPROX non rientrano nel limite di utilizzo dei piretroidi.
Occorre valutare la presenza degli adulti adottando la tecnica del frappage.
 SOGLIA: 2 individui/pianta 
ETOFENPROX (*)TREBON UP, 
SWORD UP
500,5 – 0,7514
PIRETRINE PUREVARIVariaVariaVedere etichetta prodotto impiegato
CIMICE ASIATICA 
(Halyomorpha halys)
DELTAMETRINADECIS EVO35 – 400,4 – 0,530Con i PIRETROIDI al massimo 3 interventi al’anno. 
ETOFENPROX e LAMBDA-CIALOTRINA al massimo 1 intervento all’anno indipendentemente dall’avversità. 
ETOFENPROX non rientra nel compito del conteggio di utilizzo di piretroidi. 
SALI POTASSICI intervenire sulle uova e i primi stadi giovanili in strategia con altri prodotti registrati. 
 SOGLIA: presenza insetto in campo rilevabile con controlli visivi periodici o tramite frappage.  
Non intervenire prima del 15 aprile
ETOFENPROX (*)TREBON UP, 
SWORD UP
500,5 – 0,7514
LAMBDA-CIALOTRINA (*)KARATE ZEON
1.5 ecc.
1701,77
PIRETRINE PUREVARIVariaVariaVedere etichetta prodotto impiegato
SALI POTASSI DI ACIDI GRASSIFLIPPER100010

Si ricorda l’autorizzazione d’uso in deroga, contro cimice asiatica su nocciolo, della sostanza attiva acetamiprid nel rispetto del numero massimo di 2 interventi tra Epik SL e Kestrel.


COCCINIGLIA/AFIDI

In caso di presenza di melata si consiglia di intervenire come indicato in precedenza con olio estivo (Biolid up alla dose di 20litri/ettaro) oppure Flipper alla dose di 10litri/ettaro.


BATTERIOSI

Si segnalano sintomi diffusi anche sulle brattee. Si consiglia di monitorare la situazione e di intervenire con prodotti rameici (esempio: Poltiglia disperss) in abbinamento a propoli oppure fosfonato di potassio (no BIO). Il rischio infettivo potenziale va considerato almeno fino a fine giugno.



NUTRIZIONE

Viste le alte temperature e l’alta insolazione che possono causare necrosi sulle foglie e minare la normale attività fotosintetica si consiglia di mantenere un buon stato nutrizionale con prodotti a base di leonoardite e valutare la schermatura della vegetazione con corroboranti come polveri di roccia, zeoliti, caolino.

NB: prodotti indicati e dosaggi sono a titolo di esempio. E’ fondamentale prima di ogni intervento fitosanitario leggere attentamente le indicazioni in etichetta. Per quanto riguardale aziende BIO verificare sempre che i prodotti (concimi e fitofarmaci) siano ammessi in agricoltura biologica.


A cura di Maurizio Ribotta – Servizio Tecnico CiaCuneo

Scarica il PDF del Bollettino Tecnico